Politec utilizza e sviluppa le tecnologie con maggiori performances, andando a potenziarne le prestazioni e combinandole tra loro al fine di garantire la massima affidabilità ed una maggiore sicurezza a coloro che le utilizzano e facilità di installazione per chi da sempre sceglie i nostri prodotti.
SMA
La tecnologia SMA (Single Man Alignment) permette di effettuare l’allineamento di barriere con un solo operatore il che semplifica l’installazione da un lato mentre dall’altro conferisce la sicurezza che l’allineamento sia ottimale.
Essendo i nostri prodotti tecnologicamente avanzati abbiamo voluto fornire un sistema estremamente avanzato ed unico nel suo genere.
Questo è un sistema automatico di allineamento che permette di avere il miglior esito in pochi secondi, avvalendosi del sincronismo ottico per trasmettere un segnale all’unità ricevente, la quale segnala acusticamente l’avvenuto allineamento.
Sensori Passivi
I sensori passivi vengono utilizzati solitamente per la protezione di ingressi, accessi e passaggi verso le aree da proteggere perché circoscrivono una zona delimitata esterna.
Questo tipo di sensore utilizza in abbinamento la tecnologia ad infrarossi passivi e la microonda attiva 24h/24h anche nella versione wireless, che lo rende l’unico al mondo nel suo genere.
Il sensore passivo legge le diversità di volume tra il momento in cui lo spazio è protetto e la comparsa di un intruso.


Barriere ad infrarossi
Le nostre barriere sono caratterizzate dispositivi ad infrarossi composti da un trasmettitore ed un ricevitore suddivisi in più fasci (sia orizzontali che incrociati) posti a differenti altezze per rilevare con precisione le intrusioni e da una portata ottica variabile in funzione all’utilizzo: partiamo da 10 metri per le finestre, fino a 250 metri per la protezione di grandi perimetri.
Quando un fascio viene interrotto dall’attraversamento da un elemento scatta l’allarme. Onde evitare che vengano registrati falsi allarmi causati da agenti atmosferici o da animali la nostra tecnologia prevede dei sistemi particolari che prevedono queste condizioni, in modo da registrare solo ed esclusivamente gli eventi dovuti ad intrusioni.
Prodotti barriere a infrarossi
ALES WS | ALES | ALES QUAD | MANA IR SMA | PARVIS MES SMA | PARVIS SMA HY | PARVIS SMA SOLAR | SADRIN WSI-WSE SMA | SADRIN | SANDOR DUAL-QUAD-ESA SMA | SANDOR PLUS SMA | SANDOR SMA HY | SANDOR SOLAR SMA
Barriere a microonda
Le nostre barriere perimetrali a microonda rilevano i movimenti attraverso una tecnologia che sviluppa un fascio di onde elettromagnetiche ad alta frequenza creando una barriera a forma di sigaro invisibile ma particolarmente sensibile e affidabile per il diametro che sviluppa.
Il sensore emette la radiazione che raggiunge un oggetto il quale riflette parte del segnale.
Se un oggetto si interpone tra trasmittente e ricevente, il segnale di ritorno al sensore presenta una modifica di frequenza: il treno di impulsi ricevuto dal modulo sarà maggiore o minore a seconda della distanza. Questa differenza farà scattare l’allarme.


Barriere a doppia tecnologia
Al fine di avere prodotti maggiormente performanti le nostre barriere utilizzano sensori a doppia tecnologia che impiegano tutte e due le capacità (microonda ed infrarossi) che, a seconda dell’installazione, si innescano solo ed esclusivamente se tutti e due i segnali di allarme sono verificati AND invece che OR.
I falsi allarmi vengono drasticamente eliminati perché i controlli che il sistema compie sono due. Gli elementi di disturbo in ambiente perimetrale sono molteplici e sono rappresentati da animali che potrebbero passare di continuo davanti al sensore. In questo caso un sistema a doppia tecnologia assicura prestazioni migliori per i falsi allarmi.
Prodotto barriere a doppia tecnologia
MANA DT SMA
Barriere a tripla tecnologia
Essendo l’onda elettromagnetica generata dalla microonda che ha una forma a sigaro, esistono delle zone morte che possono essere coperte utilizzando degli incroci fra barriere o applicando un sensore di ultima generazione che rende impenetrabile l’area.
Prodotto barriere a tripla tecnologia
MANA DT3


Barriere Wireless
Le barriere wireless sono da noi progettate per essere compatibili, in modo universale, con tutti i maggiori produttori di schede di trasmissione wireless, riducendo i tempi e i costi delle installazioni permanenti e consentendo l’uso di barriere attive a infrarossi per rapide installazioni o in installazioni temporanee (una o due batterie 3.6V – 17Ah possono alimentare ciascuna unità per circa 3 anni).
Prodotti barriere wireless
ALES WS | GAPID WS | PARVIS SMA WS | NAT WS | SANDOR SMA WS | SADRIN WSI | SADRIN WSE
Barriere Ibride
I sistemi di allarme Politec integrano, in modo conforme, la tecnologia filare con le funzionalità ed i vantaggi della connessione wireless.
L’installazione risulta essere semplificata tramite alimentazione a 220V e la trasmissione di tutti i segnali è completamente wireless
Prodotti barriere ibride
SANDOR SMA HY | PARVIS SMA HY


Sensori antisfondamento ed anti scavalcamento
Sono sensori che rappresentano una reale innovazione ed evoluzione nel settore delle protezioni perimetrali capaci di discriminare e/o rilevare tutti i tipi di vibrazione e movimento, per ottenere la migliore protezione per una vasta gamma di supporti.
Politec si è impegnata nello sviluppo di sensori innovativi aprendo campi applicativi prima inimmaginabili sia in campo industriale, sia in campo residenziale. La componente di innovazione più importante per i nostri sensori è relativa alla tecnologia evolutiva, essi auto apprendono dalle sollecitazioni che registrano. A tal fine sono prodotti che nascono per proteggere: reti e recinzioni, grigliati e grate, cancelli, inferriate, muri antisfondamento, vetrate, box e portoni.
Centrale di controllo
Centrale di monitoraggio completa di software grafico, comunicazione dati in campo con Bus RS485, con PC locale in RS232 e comunicazione LAN/ETHERNET-TCP/IP la cui utilità emerge quando il sito da proteggere è lontano dall’installatore o in casi di scarsa accessibilità (maltempo, orari notturni, ecc.).
Le sue funzionalità si adattano per la gestione di impianti composti da un complesso numero di barriere o su perimetri particolarmente grandi in quanto permette il totale controllo anche da remoto: difatti è possibile verificare i dettagli di stato di ciascuna barriera. In particolare oltre al numero di serie si evidenziano gli stati principali della singola barriera e delle sue ottiche. E’ una risorsa indispensabile per gestire siti con diverse caratteristiche di protezione.