Sandor sma ws

La linea di barriere SANDOR SMA WS è composta da una coppia ovvero una colonna TX ed una colonna RX. La nuova elettronica ad auto riconoscimento delle ottiche può gestirne da 2 a 6 tutte a doppia lente e con tecnologia SMA. 
I componenti elettronici di ultima generazione, hanno permesso di ottenere risultati sempre migliori in termini tanto di affidabilità che di resa, grazie anche all’abbattimento dei consumi, è garantita una durata delle batterie fino a 36 mesi e che può variare in base al numero dei raggi posti nelle colonne.

Il sincronismo è ottico, mentre per ovvie ragioni di assorbimento, non è prevista la termostatazione che riduce la portata tra TX ed RX a 50 metri, onde evitare possibili falsi allarmi in caso di particolari condizioni atmosferiche. Attraverso i dip-switch è possibile programmare le funzioni di OR/AND, velocità di attraversamento e attivazione della disqualifica per nebbia. La segnalazione di allarme e tamper sono date da due uscite distinte per essere collegate ai più comuni trasmettitori radio in commercio, alloggiati all’interno delle colonne RX. L’allarme tamper della colonna TX viene trasmessa al ricevitore in maniera ottica.
Le due colonne che compongono la coppia della barriera SANDOR SMA WS a 2 o 3 raggi, sono compatibili con la barriera PARVIS SMA WS 2+2 o 3+3.

VANTAGGI
  • Non essendo prodotti filari richiedono una facilità di posizionamento fantastica: possono essere collegate ovunque e non richiedono lavori di rifacimento della pavimentazione esterna per far passare i cavi

  • Completamente senza fili sono barriere autoalimentate che in assenza di corrente hanno un’autonomia senza ricarica di 3 anni

  • Uniscono alla prestazioni performanti anche un design che ben si sposa in qualsiasi ambiente con possibilità di averli in differenti lunghezze

  • La segnalazione di batteria bassa avviene in maniera acustica, durante l’interruzione dei raggi

  • La segnalazione di batteria bassa e l’uscita di disqualifica, possono essere remotizzate attraverso uscite dedicate sulla scheda di gestione

SCARICA LA SCHEDA TECNICA
SCARICA IL MANUALE