La linea PARVIS SMA WS, mantiene la filosofia della singola colonna, dove all’interno sono alloggiati i raggi a doppia ottica in AND e tecnologia SMA, sia TX che RX in numero di 2 + 2 o al massimo 3 + 3, riconosciuti in automatico dalle nuove schede di gestione, più performanti e con assorbimenti ridotti. La vita delle batterie, in base al numero dei raggi posti nelle colonne, garantisce un funzionamento medio di 36 mesi e la segnalazione di batteria bassa è data in maniera acustica, durante l’interruzione dei raggi.
Ovviamente anche in queste linee di prodotti, il sincronismo è ottico, mentre per ovvie ragioni, non è prevista la termostatazione e di conseguenza la portata tra TX ed RX è di 50 metri, onde evitare possibili falsi allarmi in caso di particolari condizioni atmosferiche. Attraverso i dip-switch è possibile programmare le funzioni di OR/AND, velocità di attraversamento e attivazione della disqualifica per nebbia. La segnalazione di allarme e tamper sono date da due uscite distinte per essere collegate ai più comuni trasmettitori radio in commercio.
Abbina estetica e funzionalità ad un dispositivo di elevata sicurezza per garantire di passare inosservato in particolar modo in giardini privati, locali e ristoranti con servizio all’aperto
Le barriere dispongono di sincronismo ottico: la colonna trasmittente emette una sequenza codificata di raggi infrarossi che vengono rilevati da tutti i ricevitori della colonna ricevente sviluppando un intreccio impenetrabile
Permettono di mantenere la protezione attiva lasciando alle persone o animali che si trovano all’interno dell’area protetta piena libertà di movimento
Ogni sensore all’interno della barriera può essere calibrato e configurato in modo individuale a seconda di determinate caratteristiche presenti nell’ambiente